
Il Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è il più famoso parco italiano ed uno dei primi ad essere istituito, nel 1921. Oggi comprende 22 comuni in provincia di L'Aquila, Frosinone ed Isernia per un totale di 44.000 ettari di territorio.Natura selvaggia, foreste immense e valli sperdute nel cuore del'Appennino centrale, un susseguirsi di monti e vallate che legano la Marsica abruzzese all'alta Ciociaria e alle Mainarde molisane. Le colline dolci e tondeggianti e le zone alpestri e dirupate con montagne di oltre 2000 metri, aprono e chiudono prospettive, a volte dolci con verdi pendici dai contorni riposanti, a volte aspre con la verticalità di pareti imponenti.Il Parco Nazionale d'Abruzzo è oggi l'oasi naturale più importante d'Europa, riserva e baluardo dell'orso bruno e del lupo. La sede legale è a Pescasseroli, viale S. Lucia - tel. 0863 910405 - email: info@parcoabruzzo.it

Tra le montagne d'Abruzzo, il gruppo montuoso della Maiella è sempre stato considerato dagli abruzzesi la montagna per antonomasia, imponente e ostile con diverse vette oltre i 2500 metri ed il monte Amaro (m 2793), la seconda cima più alta degli Appennini. Tra queste montagne, il Parco Nazionale della Maiella occupa 74.095 ettari di territorio nelle province di Pescara, Chieti e L'Aquila. Sede legale a Guardiagrele, Palazzo di Sciascio, via Occidentale 6 - tel. 0871 800713 - email: info@parcomajella.it
Il Parco naturale regionale Sirente Velino, istituito nel 1989 dalla regione Abruzzo, si estende per 59.140 ettari nella provincia di L'Aquila. Comprende il monte Velino, la quarta vetta più alta degli appennini, ed il masssiccio del Sirente. Sede legale a Rocca di Mezzo, viale 24 Maggio - tel. 0862 9166

Sono, infine, presenti sul territorio della regione Abruzzo numerose riserve naturali regionali sia nelle aree montane che nelle zone costiere:* Abetina di Rosello - Rosello - tel. 0872 948444* Bosco di Don Venanzio - Pollutri - tel. 0873 907359* Calanchi di Atri - Atri - tel. 085 8780088* Cascate del Verde - Borrello - tel. 0872 945549* Castel Cerreto - Penna S. Andrea - tel. 0861 66120* Gole del Sagittario - Anversa degli Abruzzi - tel. 0864 49115* Gole di S. Venanzio - Raiano - tel. 0864 726871* Grotte di Pietrasecca - Carsoli - 0863 995534* Lago di Penne - Penne - tel. 085 8215003* Lago di Serranella - Sant'Eusanio del Sangro - tel. 0872 50357* Lecceta di Torino di Sangro - Torino di Sangro - tel. 0873 913106* Monte Genzana e Alto Gizio - Pettorano sul Gizio - tel. 0864 48115* Monte Salviano - Avezzano - tel. 0863 5011* Pineta Dannunziana - Pescara - tel. 085 42831* Punta Aderci - Vasto - tel. 0873 3091* Sorgenti del fume Vera - L'Aquila - tel. 0862 6451* Sorgenti del Pescara - Popoli - tel. 085 9870510* Zompo lo schioppo - Morino - tel. 0863 978809.
Nessun commento:
Posta un commento