
La storia delle Sise delle monache è storia antichissima e ricca di leggende ed aneddoti. Creatore di questo dolce, divenuto simbolo della cittadina di Guardiagrele, fu, nel 1884, Giuseppe Palmerio.Mandato dal padre a 'Napoli ad imparare la nobile arte della pasticceria, ne tornò carico di
esperienza.Da questa esperienza e dalla sua fantasia nacque questo dolce semplice e raffinato. Il nome che Palmerio gli diede fu "Tre Monti" in riferimento alle tre vette della Maiella sotto cui sorge lacittadina di Guardiagrele. Modesto Della Porta, poeta dialettale guardiese (1885-1937) nel vedere un vassoio fitto di queste paste appena sfornate e coperte dì zucchero a velo, ne decantò la freschezza paragonandole, per il candore, a quel particolare anatomico delle suore. Secondo una leggenda popolare questo dolce era già prodotto in epoca ben più antica dalle Clarisse ed il nome sarebbe quindi da attribuire alle suore di questo ordine.

Fonte by ARSSA.
Nessun commento:
Posta un commento