
È prodotta con carne e grasso del
maiale (la percentuale di grasso è il 50-60% dell’impasto). Carne e grasso vengono macinati finemente aggiungendo
aglio,
sale,
pepe bianco e
nero macinati, il
peperoncino dolce e piccante, buccia di
arancia,
rosmarino, pasta di peperoni, semi di
finocchio. A volte sono aggiunte altre spezie del territorio abruzzese. L'impasto viene insaccato e appeso in involucri come la vescica o lo stomaco di maiale, il budello sintetico e recentemente anche in contenitori di vetro.
Rispetto a quella teramana quella vastese ha una minore percentuale di grasso (30% dell'impasto). La carne può essere tagliata a cubetti di misura non inferiore a 2 cm. Le spezie sono il peperone tritato dolce e piccante, i semi di finocchi e il pepe.
Nessun commento:
Posta un commento