prodotti tipici abruzzesi

Prodotti e curiosità della regione Abruzzo,Monti e Mare caratterizzano il nostro territorio dove l'ospitalità abbinata ai prodotti enogastronomici la rendono davvero Unica!

domenica 23 novembre 2008

"Fiadone"

Il fiadone è un tipico prodotto da forno abruzzese e molisano che si prepara per le feste pasquali, anche se si consuma tutto l’anno, sia nella versione salata, più diffusa nelle aree litoranee, che dolce, più diffusa nelle aree interne.
La versione abruzzese non si deve confondere con il cialdone, che in alcune zone viene anche chiamato fiadone. Ha la forma di un raviolo, la sfoglia esterna viene preparata con un impasto di uova, olio, latte, farina, lievito, mentre il ripieno può variare, ma è a base di formaggi, ricotta, uova, e spezie diverse, tra cui nell'aquilano anche lo zafferano.

Pubblicato da nico alle domenica, novembre 23, 2008
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Dolci abruzzesi

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)
  • Ricette (10)
  • Vino abruzzese (7)
  • Dolci abruzzesi (6)
  • "News" (5)
  • "Gastronomia" (4)
  • Liquori abruzzesi (4)
  • "Iniziative" (2)
  • "Cenni storici" (1)
  • "Tutto sul Tartufo" (1)
  • extra vergine di oliva (1)

Leggi nel mio Archivio

Sisal Poker
Tema Semplice. Immagini dei temi di kcline. Powered by Blogger.