
La Centerba è un liquore dalle alte gradazioni (70°, per la precisione) ricavato dalla distillazione di erbe mediche (cento-erbe). Inventato dal farmacista Beniamino Toro, di origine abruzzese (Tocco da Casauria), prima come medicamento contro la peste diviene negli anni a seguire un liquore dal gusto raffinato e secco.
Il nome centerbe si riferirebbe, originariamente, ad una bevanda alcolica prodotta - a partire dal XIII secolo fino al XVII secolo d.C.[2] - nell'abbazia benedettina di San Clemente a Casauria in località Castiglione a Casauria in Abruzzo.
Attualmente il nome (Amaro Centerbe, Centerbe, Centerba, Antico Centerbe, Rosolio Centerbe) viene utilizzato per indicare vari liquori (con ricetta equivalente o simile) sia di produzione commerciale che artigianale.
Il liquore raggiunge, ma può anche superare, la gradazione alcolica di 70° ed è uno dei più forti liquori italiani oltre che uno dei più rinomati.
Fonte by Wikipedia.
Nessun commento:
Posta un commento