martedì 2 dicembre 2008

"Primi piatti abruzzesi"



Primi piatti
Maccheroni alla chitarra
Tra i primi meritano una menzione a parte i maccheroni alla chitarra: una pasta all'uovo preparata con la classica 'chitarra'; questo formato si esalta con un corposo ragù di carne o con una salsa di pomodoro con le pallotte (polpettine di carne) da cui chitarra con le pallotte.
TajarillI
tajarill sono una pasta lunga fatta a mano esclusivamente con acqua e farina che generamente si mangia o con fagioli e pancetta, o al sugo con polpette di formaggio e uova.
Rintrocl
I Rintrocl sono una pasta all'uovo lunga fatta a mano tipica del lancianese. La caratteristica principale è il suo elevato spessore (alcuni pastai arrivano a 5 mm di diametro). In genere si fa con il sugo alla pecorara o con un ragu tipico (agnello o maiale).
Maltagliati
I maltagliati da accompagnare con un'ottima zuppa di fagioli freschi al sugo
Maccheroni alla Mugnaia (o Molinara)
Pasta all'uovo simile a grossi spaghetti. Si accompagna con un ragù di carne mista (agnello, tacchino, maiale, manzo) (alcune varianti inseriscono anche della ricotta).
Sagne e faciul' (fagioli)
Pasta fatta con acqua sale e farina, dalla caratteristica forma a strisciolina, accompagnata da un sugo di pomodoro e fagioli molto umido.
Le Ceppe
Pasta fatta in casa. Si forma da un impasto privo di uova, ed ha la forma caratteristica che si ottiene passando su una "striscia" di pasta lunga circa 3/4 centimetri, larga un centimetro, attorno ad un "ceppo". È ottima con ragù di carne di cinghiale. Tipica del teramano.
Fonte by Wikipedia.

Nessun commento:

Posta un commento